Dove Siamo
Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2022
P.O. CASAZZA – MESSINA
Via Palermo S.S. 113 – contrada Casazza | 98124 Messina
Assistenza sociale: Tel. 090/60128185
Ufficio Cartelle Cliniche: Tel. 090/60128190 | Fax 090/60128108 | antonina.donato@irccsme.it
P.O. PIEMONTE – MESSINA
V.le Europa n.45 | 98100 Messina
Direzione Medica: Tel. 090/60128310 | direzionesanitaria.presidio@irccsme.it
Assistenza sociale: Tel. 090/60128313
Ufficio Cartelle Cliniche: Tel. 090/60128310 | direzionesanitaria.presidio@irccsme.it
Ufficio Stranieri: Tel. 090/60128311 | Fax 090/2937201
P.O. CANNIZZARO – CATANIA
Via Messina, 829 – 95126 Catania (CT)
Stanza Medico di guardia: 0957263489
Stanza Caposala: 0957263493
Medicheria: 0957263492 | presidiocannizzaro@irccsme.it
BIOPARCO DELLE INTELLIGENZE E DELLE NEUROFRAGILITA’
Il centro dell’IRCCS “Bonino Pulejo”, situato presso l’ex Istituto Marino di Mortelle, è dedicato ai bimbi affetti da patologie neuro e psicomotorie – nato dall’esigenza di rispondere al forte bisogno di servizi assistenziali per le famiglie dei bambini autistici o con altre disabilità neuro cognitive. La struttura, che prende in carico il paziente sin dalla prima visita diagnostica, prevede l’associazione della terapia convenzionale a quella innovativa ed altamente tecnologica, grazie all’uso di strumenti come il Nirvana – realtà semi immersiva per disabilità cognitive- la Camera Multisensoriale, il Vrrs, il Lokomat pediatrico, Mirò, Smart Space e altri robot come Nao e Milo, per una tecnica riabilitativa rivolta ai pazienti affetti da autismo, ritardi mentali, paralisi cerebrali e disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
Durante la bella stagione, l’IRCCS metterà in campo tutte le attività consentite negli spazi esterni grazie allo straordinario e suggestivo scenario paesaggistico in cui sorge il Bioparco. La riserva marina di Capo Peloro, infatti, permette di svolgere tutta una serie di attività ludico / terapeutiche all’interno del lago piccolo di Ganzirri e nello specchio d’acqua antistante di Torre Faro.
Di notevole importanza le attività assistite di Onoterapia, basate prevalentemente sull’approccio cognitivo comportamentale per i piccoli pazienti con iperattività e problemi relazionali
Istituto Marino
98164 Messina (ME)
090 60128257 | bioparco@irccsme.it